Modalità per richidere la cancellazione dall'Albo.
Il 14 settembre scorso è stato presentato alle Ville Ponti il lavoro realizzato con Confartigianato, AST Insubria, Collegio dei Periti, le linee guida per la stesura della dichiarazione di rispondenza relativamente agli impianti elettrici ai sensi del D.M. 37/08.
Il CNI, tramite la Commissione "Ingegneri Forense", ha predisposto il volumetto "Considerazioni sulla normativa vigente in tema di onorari, indennita' e spese dei periti e dei C.T.U. in ambito civile e penale"
Il giorno 10 maggio 2016 è stato firmato un Protocollo d'intesa tra Regione Lombardia e CROIL.
Pubblicazione della D.g.r n. X/5001 Linee di indirizzo e coordinamento per l’esercizio delle funzioni trasferite ai comuni in materia sismica.
Il 26/08/2016 terminerà il primo quinquennio di riferimento per coloro che erano già iscritti agli elenchi del Ministero dell'Interno alla data di entrata in vigore del DM 05/08/2011 .
Obbligo della doppia firma al fine del riconoscimento dei crediti formativi
L'accesso dei singoli professionisti all'Anagrafe Nazionale dei Crediti Formativi sarà disponibile a partire dal 17 aprile 2015 all'indirizzo www.mying.it
E' stata stipulata la Convenzione 2015 tra CNI e Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI) che offre l'opportunità di accedere, tramite un apposito abbonamento, alla raccolta completa delle Norme tecniche e delle Guide Tecniche CEI, a condizioni particolari.
L' Ordine degli Ingegneri della Provincia di Varese e Europaconcorsi, società specializzata nell'informazione internet per progettisti, hanno stretto un accordo che consente a tutti gli iscritti che ne faranno richiesta di usufruire gratuitamente di Log-on: un servizio d'informazione professionale dalle caratteristiche estremamente innovative.
Pagina 3 di 8
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 Succ. > Fine >>